(ANSA) - 21 SETTTEMBRE 2011 22:36
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 18 Marzo 2014 14:45
- Visite: 1547
UNIVERSITÀ:SALERNO; CASSAZIONE ASSOLVE IL PROF. RACINARO
(ANSA) - NAPOLI, 21 SET - La VI sezione penale della Corte di
Cassazione ha accolto, anche su richiesta del Procuratore
Generale Selvaggi, il ricorso proposto dal professore Roberto
Racinaro. Lo rendono noto i suoi legali, gli avvocati Vincenzo
Siniscalchi, Gerardo Grisi e Gaetano Balice. La Corte di
Cassazione, capovolgendo completamente la sentenza emessa dalla
Corte Di Appello di Napoli che aveva condannato il professore
Racinaro alla pena di mesi cinque e giorni venti per il reato di
falso, fanno sapere ancora i legali, ha pronunciato sentenza di
annullamento assolvendo Racinaro «perchè il fatto non
costituisce reato».
Si chiude, così, una vicenda, iniziata nel 1997, che ha visto
coinvolto Racinaro all'epoca dei fatti Rettore della
Università di Salerno.
A Racinaro vennero contestati decine di capi di imputazione
che, nel corso degli anni, sono venuti meno attraverso le più
ampie formule assolutorie.
Il professore Racinaro aveva rinunziato alla prescrizione ma
la Corte di Appello aveva ritenuto di condannarlo, come si è
detto, per un unico residuo reato di falso ipotizzato nella
redazione di una Relazione inviata alla Corte dei Conti.
Relazione di cui la difesa aveva , da sempre, denunciato la
inesistenza del documento originale e, pertanto, la
impossibilità della consumazione del reato.
«La importante sentenza, ancorchè resa dopo quindici anni di
sofferenza giudiziaria dell'illustre docente - dicono gli
avvocati - riconosce definitivamente la sua assoluta innocenza e
lo riabilita come studioso, come amministratore e come
cittadino».(ANSA).